Serie B alla fine del mese di marzo: partite, pronostici e classifica

La Serie B si avvicina alla sua fase cruciale, con la trentunesima giornata in programma a fine marzo. Le squadre stanno lottando per raggiungere l’obiettivo stagionale, che per alcune è la promozione in Serie A, mentre per altre la salvezza. In questo contesto, ogni partita diventa fondamentale e le sfide di questo weekend sono ricche di interesse, con molte squadre in gioco per posizioni di vertice e per evitare la retrocessione.

Le Partite della Trentesima Giornata

La trentesima giornata di Serie B si giocherà tra il 28 e il 30 marzo (altri articoli di calcio e sport), con un calendario che offre sfide interessanti sia per la parte alta che per la parte bassa della classifica.

Il 28 marzo aprirà le danze il match Spezia vs Brescia alle 20:30. Lo Spezia, terzo in classifica con 55 punti, affronta un Brescia che ha vissuto una stagione travagliata, ma cercherà di sfruttare ogni occasione per risalire in classifica, anche se al momento è indietro con 31 punti. La squadra di casa è la favorita in questa sfida, con una quota di 1.50, mentre la vittoria del Brescia è data a 6.25. Il pareggio è quotato a 4.00.

Il 29 marzo ci saranno diverse sfide importanti. Alle 15:00, Sampdoria vs Frosinone è un incontro che potrebbe essere decisivo per entrambe le squadre. La Sampdoria, 16ª con 32 punti, cerca la salvezza, mentre il Frosinone, 14° con 33 punti, lotta per una posizione migliore. Le quote sono abbastanza equilibrate, con la Sampdoria favorita a 2.00 e il Frosinone a 3.70.

In contemporanea, altre sfide vedranno in campo Modena vs Catanzaro e Cosenza vs Pisa. Il Modena, che ha 35 punti e naviga in una posizione tranquilla, affronta un Catanzaro che è in lotta per la promozione. Questo match è particolarmente interessante, con il Modena che parte favorito a 2.00. Cosenza, 20º con 25 punti, sfiderà il Pisa, 2° con 60 punti, in una partita che vede il Pisa come favorito a 2.00.

In serata, alle 17:15, il Cremonese vs Cittadella si preannuncia un altro match cruciale. La Cremonese, 4ª con 48 punti, punta alla promozione diretta, mentre il Cittadella, 14º con 33 punti, è alla ricerca di punti per evitare il rischio di retrocessione. La Cremonese è favorita a 1.43.

La giornata si concluderà alle 19:30 con il match Sassuolo vs Reggiana, una partita che vede il Sassuolo, 1° in classifica con 69 punti, nettamente favorito contro una Reggiana che sta lottando per non retrocedere. La quota per la vittoria del Sassuolo è 1.63, mentre quella per il successo della Reggiana è a 5.00.

Il 30 marzo aprirà con il match tra Carrarese vs Bari alle 15:00, una sfida tra due squadre che sono in una situazione di metà classifica, ma con ambizioni diverse. La Carrarese, con 33 punti, è leggermente favorita con una quota di 2.35, mentre il Bari, che ha 40 punti, ha una quota di 3.05. Lo stesso giorno, alle 15:00, Cesena vs Juve Stabia vedrà il Cesena cercare di approfittare del fattore casa per ottenere punti cruciali. Le quote sono favorevoli al Cesena con una quota di 2.30.

Infine, il 30 marzo alle 17:15 si disputerà il match tra Salernitana vs Palermo, con entrambe le squadre che lottano per ottenere un posto nei playoff o evitare la retrocessione. Le quote sono equilibrate: Salernitana è leggermente favorita a 2.55, mentre la vittoria del Palermo è data a 2.70.

La Classifica di Serie B

La lotta per il primo posto vede il Sassuolo al comando della classifica con 69 punti, seguito dal Pisa a 60 punti e lo Spezia a 55 punti. La promozione in Serie A è l’obiettivo principale per queste squadre (antepost e classifiche su https://www.legiano.it.com/), e ogni punto sarà decisivo nelle prossime giornate.

Alle spalle delle prime posizioni, il Cremonese con 48 punti e il Catanzaro con 46 punti sono in corsa per entrare nei playoff promozione. Il Juve Stabia e il Cesena, con 43 e 42 punti rispettivamente, sono anch’essi in una zona di classifica che potrebbe garantire l’accesso ai playoff, ma devono stare attenti alle squadre che lottano per la salvezza.

Nella zona bassa, il Cosenza (25 punti), il Mantova (30 punti) e il Brescia (31 punti) sono in piena lotta per evitare la retrocessione. Le prossime giornate saranno determinanti per capire chi riuscirà a rimanere in Serie B e chi dovrà affrontare la discesa in Serie C.

Sassuolo: Un Sogno di Ritorno in Serie A

Il Sassuolo, che dal 2010 è stato un protagonista crescente nel calcio italiano, ha vissuto una stagione storica con la promozione in Serie A nel 2013. Dalla stagione 2013-2014, il Sassuolo ha mantenuto la sua permanenza nella massima serie, raggiungendo risultati importanti come la qualificazione alla UEFA Europa League nel 2016-2017. Dopo anni di affermazione, il 2023-2024 ha visto il club retrocedere in Serie B, ma con l’obiettivo di tornare presto nella Serie A, dove ha scritto una storia significativa. Con la sua solida struttura e un roster competitivo, il Sassuolo punta alla risalita immediata, e la sua forza in questa Serie B è evidente, con una posizione di vertice che lo rende il grande favorito per la promozione diretta. La sfida di mantenere questa leadership sarà fondamentale nelle prossime settimane.

Author: Admin