Sul possibile addio di Conte, ecco i rumor che circolano in rete

Antonio Conte ha firmato un contratto di tre anni con il Napoli e la sua prima stagione sta andando meglio del previsto. Tuttavia, in rete circolano diverse analisi sul perché potrebbe lasciare il club, nonostante dall’allenatore non siano arrivate dichiarazioni ufficiali. Secondo Alfio Musmarra, opinionista in diretta su Top Calcio 24 e citato da Cittaceleste, ci sarebbero contatti tra Zlatan Ibrahimovic e Conte: “Da gennaio sono in contatto”, ha rivelato. Questa voce si lega ai successi e agli insuccessi del Milan negli ultimi due anni, squadra alla ricerca di un tecnico in grado di riportarla a vincere uno scudetto, che manca tanto quanto una Champions League e una Coppa Italia. Nonostante la situazione non sia disastrosa, ci sono stati momenti difficili per i rossoneri, e l’uscita dalla Champions ha acuito il malcontento. La partita contro il Feyenoord ha catalizzato l’attenzione soprattutto su Theo Hernandez, espulso per doppia ammonizione, e su Rafael Leao, due giocatori che termineranno la stagione senza poter incidere ulteriormente sulle sorti del Milan.

Il Milan si prende le responsabilità dei suoi fallimenti

Dopo la sconfitta, Ibrahimovic ha parlato di responsabilità collettiva: “Abbiamo giocato male”, ha dichiarato, mentre Sergio Conceiçao, tecnico avversario, ha sottolineato il concetto di responsabilità dell’allenatore: “Poi negli spogliatoi è un’altra cosa per i giocatori”. Il rumors su Conte al Milan svela che già in passato il club rossonero sperava di ingaggiarlo come successore di Stefano Pioli, ma alla fine il tecnico pugliese aveva optato per il Napoli, dopo un periodo trascorso in Premier League. Conte ha infatti guidato il Tottenham in una fase particolarmente complessa, segnata dalle difficoltà legate alla pandemia da Covid-19. Resta da vedere se i contatti tra Ibrahimovic e Conte possano realmente portare a una svolta per il futuro del Milan, alimentando l’idea di un possibile ritorno del tecnico in rossonero.

Conferme e collegamenti con il calciomercato

Su SpazioNapoli troviamo la conferma del rumors sull’addio di Antonio Conte al Napoli, legato a una sessione di calciomercato deludente. Un primo posto in classifica non è sempre sinonimo di serenità, come insegna lo sport in generale e il calcio in particolare. Napoli, Milan e Inter hanno alternato momenti di dominio con record di imbattibilità, distacco punti e vittorie consecutive. Il Napoli ha conquistato lo scudetto con queste caratteristiche dopo oltre vent’anni di attesa. A questo si aggiunge un’accoglienza popolare straordinaria, il prestigio internazionale guadagnato in Champions League e, forse, una pausa dai vertici prevista dallo stesso De Laurentiis. Conte ha stabilizzato la squadra, ma ha perso protagonisti fondamentali del 2022, tra cui Osimhen e, più recentemente, Kvaratskhelia, sostituito con Okafor.

Voci da Roma e il ruolo di Conte nella squadra

Su Radio Manà Manà Sport, emittente dell’area giallorossa, si è parlato di un possibile post-Ranieri e dell’ipotesi che Conte possa allenare la Roma. La voce, poi smentita, aggiunge ulteriore incertezza sul futuro dell’allenatore. Da questa area le indiscrezioni sembrano più speculative, con il possibile addio al Napoli a fine stagione, magari dopo una vittoria dello Scudetto. Frasi come “Io me ne vado” e “la stessa persona mi ha detto che Conte allenerà la Roma” sembrano più sogni da toto-allenatori che realtà concrete. Nonostante il primo posto in classifica, la situazione non è del tutto tranquilla. Conte, oltre che tecnico, svolge il ruolo di leader all’interno della squadra e, per la sfida contro il Como, ha dichiarato di voler isolare il gruppo dalle vicende relative al rinvio a giudizio di Aurelio De Laurentiis. Intanto, il tecnico punta sulla coppia Lukaku-Raspadori, ricevendo segnali di fiducia soprattutto dal fedelissimo Lukaku, chiamato a compensare l’assenza di Kvaratskhelia e ad ambientarsi con Okafor.

Como Napoli, pronostici e formazioni

  • Como (4-3-2-1): Butez; Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle; Da Cunha, Perrone, Caqueret; Paz, Strefezza; Diao. All. Cesc Fabregas
  • Napoli (3-5-2): Meret; Juan Jesus, Rrahmani, Buongiorno; Mazzocchi, Anguissa, Lobotka, McTominay, Di Lorenzo; Raspadori, Lukaku. All. Conte

Author: Admin