
L’abbigliamento per neonati è uno dei temi più trattati e discussi. L’importanza di acquistare il giusto capo a seconda della temperatura è infatti una questione molto delicata. Gli stessi materiali dei vestiti necessitano di un’attenzione fuori dal normale, in quanto potrebbero danneggiare la pelle delicata del bambino.
Per tutti questi motivi abbiamo deciso di scrivere una breve guida, indicando tutte le cose che bisogna sapere sull’argomento. Dal pigiama bambino alla cuffietta da indossare all’aperto quando c’è molto freddo, dai vestiti per il giorno ai vestitini per la notte.
Quali vestiti scegliere? Solo materiali naturali!
La prima cosa di cui vogliamo parlarvi riguarda i materiali. Qualunque cosa verrà a contatto con la pelle del vostro bambino dovrà essere di puro cotone al 100%. Esistono in commercio molti prodotti, magari anche economici, che vi faranno pensare il contrario, ma vi assicuriamo che l’unico materiale sicuro è il cotone.
La pelle dei bambini infatti è molto più delicata della nostra e basta pochissimo per irritarla. Potete anche decidere di risparmiare qualche euro, ma vi troverete presto un bambino che piange a causa di un eritema causato dal suo nuovo vestitino.
Piccola postilla: evitate i vestiti con bottoni e grandi zip. Daranno molto fastidio al piccolo, rischiando anche in questo caso di irritare la pelle.
Come vestire un bambino in base alla temperatura
Capire se il bambino ha caldo o freddo è probabilmente una delle cose più difficile per un neo genitore. Purtroppo i nostri cuccioli non parlano ancora quindi non ci possono comunicare con le parole cosa stanno provando.
Il segreto è toccare dietro il collo. Le estremità infatti saranno sempre fredde e rischierete di coprirlo eccessivamente.
In inverno, se dovete uscire, vi consigliamo di vestirlo a cipolla: maglietta della salute, tutina, golfino, cuffia per la testa e calze pesanti. La cosa più importante sarà proteggere il bimbo dal vento freddo che potrebbe causargli facilmente febbre e tosse.
Nelle stagioni intermedie, primavera e autunno, potete basarvi sul vostro vestiario. Vestitelo esattamente come voi ma con la maglietta intima in più.
In estate invece il problema non è più il freddo, ma il troppo caldo. L’obiettivo primario è proteggere il neonato dal sole. Usate quindi cappellini e visiere e assolutamente niente calze.
Come vestire un bambino per la notte
Durante la notte il pericolo più grande è il caldo. Un esempio è la cuffia che gli mettete quando uscite di casa. Al chiuso rischia davvero di sovra riscaldarlo al punto da mettere a rischio la sua salute.
Molto probabilmente dormirà nella vostra stanza quindi non morirà di freddo. Non abbiate troppa paura di questo.
Un consiglio pratico è rappresentato dall’utilizzo del sacco nanna, che va a sostituire la semplice tutina. Questi sacchi non soffocano assolutamente il bambino, come pensano alcune mamme, e al tempo stesso mantengono costante la temperatura al suo interno.
Se seguirete questi consigli vi assicuriamo che il vostro bambino non avrà di che preoccuparsi. Sarete genitori esperti nell’antica arte dell’abbigliamento per bambini, che da sempre spaventa tante coppie.