Rally: in Sardegna il team Hyundai si impegna alla grande

Per il rally della Sardegna che alla fine è stato vinto da Ott Tänak, i protagonisti in questione è il personale del team della Hyundai. Un gruppo che comunque ha fatto un buon lavoro di tanto impegno per questo Campionato del mondo rally.

La Hyundai Motorsport

In totale sono ben 13 appuntamenti dove corre tra Monte Carlo al Giappone, un tour che varia tra l’Europa, l’Africa e l’Asia, dove al centro dell’attenzione oltre che tutti i piloti e le gare ci sono anche i team che lavorano senza mai fermarsi pur di portare al meglio il termine di questa stagione per raggiungere l’obiettivo della vittoria. Ma vediamo insieme come lavora una squadra di Wrc ad esempio in questo Rally Italia Sardegna. Qui siamo entrati nel team della Hyundai Motorsport con le sue auto ibride del Rally 1. La casa della Hyundai Motorsport da dove nasce la i20 N di serie si trova a Alzenau, in Germania 250 addetti lavorano per loro con l’aggiunta del direttore capo della struttura rappresentato da Julien Moncet. Per questo  World Rally Championship, la Hyundai mette a disposizione ben tre vetture della regina” Rally 1 con un team di 75 persone che durante i round si riduce a 55 unità soprattutto fuori dal Vecchio continente, quindi ci sono meccanici, tecnici, esperti di meteo, chi gestisce dati e quelli della logistica. Trovare i link fezbet in Italia non è mai stato così facile, perchè i giocatori appassionati di tutti i giochi d’azzardo, qui, possono ottenere tanti ricchi premi, vantaggiose promozioni e bonus ma oltre a tutto questo, il sito offre anche l’opportunità di partecipare al gioco scelto in modalità live e accedere facilmente dal proprio mobile per non perdere le partite preferite.

Il team della Hyundai nel rally in Sargegna

In questa occasione del Rally Italia Sardegna, il team della Hyundai, ha fatto gareggiare tre vetture della i20 N di classe Rally 1, di cui una dalla carrozzeria stradale di segmento B. Il team della Hyundai, per la manutenzione delle vetture conta ben 20 addetti che si occupano della meccanica e del reparto tecnico per gli interventi e tutti i controlli necessari, dove tutto viene supervisionato da tre capi della meccanica che tuttavia sono capaci di intervenire a tempo e soprattutto con molta velocità nelle tappe e nei round. Inoltre, nel parco assistenza le vetture Rally vengono disposte al lavaggio con dei prodotti specifici ed eco-compatibili per togliere detriti e liquidi che finiscono a terra. Nei propri box, che sono posti qui in Sardegna sul lungomare di Alghero, i meccanici del team Hyundai si impegna molto ore ed ore senza mai riposare facendosi sempre trovare pronto addirittura un’ora prima che le auto debbano affrontare le prove speciali. La sera prima del Venerdì 3 e Sabato 4 giugno lo staff della Hyundai Motorsport ha terminato il lavoro appena dopo la mezzanotte, meccanici, i tecnici, gli ingegneri e tutto il personale necessario si è reso disponibile per l’indomani prima delle ore 05:00 per l’inizio delle prove speciali. Per la scelta di un diffusore di oli essenziali, cosa occorre per valutare quello adatto o migliore al nostro caso? Se vogliamo dei consigli utili su questo link troviamo tutte le riaposte necessarie.

Il lavoro della Pirelli dietro le quinte del campionato del rally

Da come vediamo, dietro le quinte del paddock c’è anche il la Pirelli, che per le vetture mette a disposizione pneumatici diversi per ogni gara. Gomme della Scorpion di due tipologie, la hard o la soft, progettate appositamente per il rally. La Pirelli inoltre, ricordiamo, che sviluppa e testa gli pneumatici nella sua sede di Milano, ma le gomme vengono comunque prodotte in Turchia e infine riportate in Piemonte dove via traghetto giungono a Porto Torres. La Hyundai Motorsport è seguito da un ingegnere Pirelli per tutta la stagione, così logicamente anche per tutti gli altri team delle case automobilistiche che sono partecipe alla gara mondiale del rally.

Author: Admin