
L’Atalanta dice addio alla Champions League, uscendo dai playoff dopo la sconfitta contro il Club Brugge. Una serata amara per la squadra di Gasperini, che ha visto sfumare l’accesso agli ottavi di finale, nonostante partisse con un leggero vantaggio. Rabbia e delusione per il tecnico nerazzurro, che nel post-partita ha puntato il dito contro Lookman per la gestione dei rigori. L’Atalanta, oltre all’eliminazione in Europa, ha dovuto incassare anche l’uscita ai quarti di Coppa Italia contro il Bologna, lasciando il campionato come unico obiettivo stagionale.
Ma chi è il Club Brugge, la squadra che ha interrotto il cammino europeo della Dea? Si tratta della seconda squadra più titolata del Belgio dopo l’Anderlecht, con 19 campionati, 11 Coppe del Belgio e 17 Supercoppe. A livello internazionale, ha raggiunto due finali europee: la Coppa UEFA nel 1976 e la Coppa dei Campioni nel 1978, perdendole entrambe contro il Liverpool. Fondato nel 1891, il club ha vissuto momenti di gloria negli anni ’70 con l’allenatore Ernst Happel. Negli ultimi anni è tornato dominante, vincendo tre titoli consecutivi tra il 2020 e il 2022 e raggiungendo gli ottavi di Champions nel 2022-2023, uscendo contro il Benfica.Il club Brugge è quotato dai bookmakers ed essendo una squadra forte spesso si trova tra i favoriti, info su bookmakers e servizi: la nostra guida per effettuare il login myempire
La reazione dell’allenatore Dea e altri commenti
La sconfitta contro il Club Brugge lascia amarezza in casa Atalanta, soprattutto per l’andamento della partita. Dopo il vantaggio belga al 3′ con Talbi, la squadra di Gasperini ha provato a reagire con Djimsiti e Retegui, ma senza fortuna. Il raddoppio di Talbi al 27′ e il palo colpito da Zappacosta nel recupero del primo tempo hanno complicato ulteriormente la serata, culminata con il terzo gol di Jutglà prima dell’intervallo. Nella ripresa l’ingresso di Lookman ha dato nuova linfa alla squadra: il nigeriano ha accorciato subito le distanze con un gol al 46′, ma pochi minuti dopo ha fallito il rigore del possibile 2-3, facendosi ipnotizzare da Mignolet, protagonista con altri interventi decisivi. Queste informazioni arrivano direttamente dal club che ha pubblicato una nota sul sito ufficiale.
Gasperini ha riconosciuto i meriti del Club Brugge, sottolineando come la Champions League sia la competizione degli episodi. Ha espresso rammarico per il rigore sbagliato da Lookman, spiegando che non avrebbe dovuto calciarlo lui, visto che i rigoristi designati erano De Ketelaere e Retegui. L’espulsione di Toloi ha peggiorato la situazione, ma il tecnico ha ribadito come la squadra abbia sempre giocato con dignità. Dal punto di vista atletico, l’Atalanta ha tenuto un buon ritmo, ma la velocità degli avversari ha fatto la differenza. Infine, ha ammesso che l’attacco ha vissuto un calo nelle ultime settimane, ma è convinto che la squadra possa fare un ottimo finale di stagione in campionato.
Le prossime partite: Brugge e Atalanta
Il Club Brugge e l’Atalanta stanno vivendo due stagioni intense, con un rendimento costante nei rispettivi campionati. Il Brugge è attualmente secondo nella Pro League belga, mentre l’Atalanta occupa la terza posizione in Serie A. Queste posizioni sono di particolare interesse per bookmakers e scommettitori, considerando che entrambe le squadre puntano a qualificarsi per la prossima edizione della Champions League.
Il Brugge ha mostrato un andamento solido sia in campionato che in Coppa del Belgio, dove ha già superato quarti e semifinali e si prepara alla finale contro l’Anderlecht il 4 maggio. In campionato, ha ottenuto risultati importanti come il 3-0 all’Anderlecht e il 4-2 al Beerschot, mantenendo una buona media realizzativa. Tuttavia, la squadra belga ha chiuso la sua avventura in Champions League, venendo eliminata agli ottavi di finale. Tra le prossime sfide, ci sono match cruciali contro Standard Liegi, Gent e Cercle Brugge, determinanti per consolidare la posizione in classifica.
L’Atalanta ha avuto un percorso altrettanto competitivo, alternando successi convincenti a qualche stop. In Serie A, ha ottenuto vittorie nette come il 6-1 sul Verona e il 3-0 sul Napoli, ma ha anche incassato sconfitte pesanti, come lo 0-4 contro l’Inter. Il cammino in Coppa Italia si è fermato ai quarti di finale contro il Bologna, mentre in Champions League è arrivata fino agli ottavi, venendo eliminata dal Brugge con un complessivo 5-2. Tra le prossime sfide decisive per i bergamaschi ci sono Juventus, Inter e Milan, gare che influenzeranno il piazzamento finale.
Con il campionato che si avvicina alla fase conclusiva, Brugge e Atalanta dovranno mantenere alta la concentrazione per difendere le rispettive posizioni e continuare a essere protagoniste anche nelle competizioni nazionali.