6 carrelli elevatori tra cui scegliere

I carrelli elevatori sono dei mezzi indispensabili per sollevare le merci e i prodotti. Vengono utilizzati soprattutto per lo stoccaggio e la logistica ma anche in altri ambiti come può essere l’industria, l’agricoltura, l’edilizia. Solo con questi strumenti è possibile spostare oggetti pesanti soprattutto in magazzino ma non solo. Oltre alla classificazione secondo il tipo di motorizzazione, si possono differenziare per il tipo di uso.

Esistono più carrelli elevatori Mantova da conoscere nel dettaglio per trovare quello che risponde alle esigenze. Ecco allora 6 tipologie differenti da prendere in esame.

  1. I carrelli frontali

I carrelli elevatori frontali sono probabilmente la tipologia più di diffusa per la movimentazione di merci. È facilissimo vedere un muletto così perché versatile e adatto a contesti diversi. La sua caratteristica principale è sollevare la merce frontalmente dal basso verso l’alto per posizionarla su uno scaffale o anche su un autotreno con facilità, velocità e sicurezza.

  1. Gli elevatori retrattili

Quando si fa riferimento a carrelli elevatori Mantova retrattili, si parla di un carrello molto utilizzato nei magazzini. È caratterizzato da un carro che si allarga e si restringe a piacere in base alle necessità. Ciò permette di manovrare i carichi anche dove lo spazio a disposizione è poco. Nei magazzini con corsie strette, questo modello fa davvero la differenza: è davvero facile e intuitivo manovrarlo.

  1. I carrelli elevatori trilaterali

La tipologia più pratica e comoda in assoluto è rappresentata dai carrelli elevatori trilaterali. Anche questi sono utilizzati il magazzino dove gli spazi sono minimi, ma la sua caratteristica principale è quella di permettere la movimentazione del carico in più direzioni. Infatti, le forche si spostano verso destra o verso sinistra semplicemente dalla cabina di controllo. Questo strumento è assolutamente indispensabile per I magazzini più grandi dove il materiale da spostare è maggiore.

  1. I transpallet

Una particolare tipologia di carrelli comprende i transpallet. Si tratta dei carrelli elevatori pensati per sollevare dei pallet da terra e spostarli dove serve. Di solito, il sollevamento non supera il metro ma risultano essere molto utili. Esistono sia quelli manuali sia quelli elettrici.

  1. I carrelli commissionatori

A volte è difficile movimentare un carico a grande altezza e avere la piena visuale quando l’operatore si trova nella cabina. I carrelli commissionatori risolvono proprio questo problema. Si tratta di carrelli che non solo sollevano il materiale ma anche l’operatore stesso per facilitare il lavoro. Sono soluzioni che si trovano nei capannoni di grandi dimensioni dedicati allo stoccaggio merci.

  1. Gli elevatori con montanti

Di solito, i muletti sono veicoli destinati agli interni e poco più. Questo significa che non si spostano molto dal magazzino; al massimo, arrivano nella zona di carico. Sorge però anche in contesti all’aperto l’esigenza di sollevare i carichi. Per poterlo fare, si utilizza un carrello elevatore con montanti cioè con la cabina protetta su ogni lato. Esistono dei modelli con ruote indicate per i terreni sconnessi. In genere, questi veicoli non sono alimentati elettricamente come quelli visti in precedenza, ma con carburante.

Author: Admin