
La terza serata del Festival di Sanremo 2025, in onda giovedì 13 febbraio su Rai 1, segna un momento chiave della competizione. A partire dalle 20:40, 14 artisti si esibiranno sul palco dell’Ariston, portando avanti la gara che ha già visto protagonisti gli altri concorrenti nelle prime due serate. Il programma della serata prevede anche la finale delle Nuove Proposte, che vedrà sfidarsi Alex Wyse e Settembre per la vittoria della categoria.
Gli artisti in gara
Dopo le performance della seconda serata, oggi si esibiranno i restanti 14 cantanti in gara, tra cui Brunori Sas, Francesco Gabbani, Irama, Noemi, Modà e Tony Effe. La loro esibizione sarà valutata attraverso un meccanismo di voto diviso equamente tra Televoto (50%) e Giuria delle Radio (50%), con l’obiettivo di stilare una nuova classifica provvisoria. Al termine della serata verranno infatti annunciate le prime cinque posizioni, anche se l’ordine esatto rimarrà segreto fino alla serata finale.
La conduzione e gli ospiti
A guidare la serata sarà ancora una volta Carlo Conti, affiancato da tre co-conduttrici d’eccezione: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. Il palco del Festival accoglierà ospiti internazionali e nazionali di grande rilievo, tra cui i leggendari Duran Duran, Edoardo Bennato e Dario D’Ambrosi con il Teatro Patologico. Un momento emozionante sarà la consegna del Premio alla Carriera a Iva Zanicchi, che si esibirà in un medley dei suoi più grandi successi. Nel frattempo, Ermal Meta canterà sul Suzuki Stage di Piazza Colombo, portando la magia del Festival anche fuori dall’Ariston. (Altri articoli dedicati su mantova2016.it)
La sfida delle Nuove Proposte
Uno dei momenti più attesi della serata sarà la finale della categoria Nuove Proposte. Alex Wyse e Settembre si contenderanno il titolo attraverso un sistema di voto che coinvolge Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa, TV e Web (33%) e Giuria delle Radio (33%). La competizione è serrata, con entrambi gli artisti che hanno convinto il pubblico nelle fasi precedenti. La proclamazione del vincitore sarà uno dei punti salienti della serata.
Confronto con gli eventi sportivi
Il Festival di Sanremo non si svolge in un vuoto mediatico: parallelamente, vanno in scena gli ottavi di finale di UEFA Champions League e le partite di Serie A. La sfida dell’audience tra musica e sport è sempre accesa, ma i dati delle prime due serate dimostrano che il pubblico premia il Festival. La prima serata ha registrato 12,2 milioni di spettatori con uno share del 65%, superando di oltre 2 milioni i numeri dello scorso anno. La seconda serata ha mantenuto l’attenzione del pubblico, consolidando il successo della kermesse musicale.
Cosa aspettarsi dalla serata fino al weekend
La terza serata del Festival di Sanremo 2025, in programma il 13 febbraio, si prospetta una vera sfida per gli artisti e per il pubblico. Mentre i Big si preparano a dare il massimo sul palco dell’Ariston, il programma include anche la finale delle Nuove Proposte, con Alex Wyse e Settembre che si contendono il titolo, pronti a conquistare il favore del pubblico. I nomi di spicco della serata sono Giorgia, che guida le quote betting con una quota di 3.25, seguita da Simone Cristicchi (3.5) e Olly (5.5), ma non mancano sorprese anche tra gli outsider come Achille Lauro (7.5 – quote analizzate su Grandwin Casino) che potrebbe essere una delle sorprese di questa edizione.
La sfida tra i vari artisti si svolgerà come nelle serate precedenti, con il pubblico che potrà esprimere il proprio voto tramite il Televoto e la Giuria delle Radio, in un meccanismo che determinerà la classifica provvisoria. Tra i favoriti spiccano anche Brunori Sas, Francesco Gabbani, Irama, e Noemi, tutti con ambizioni di arrivare nelle prime posizioni della gara.
Oltre alla gara musicale, la serata sarà arricchita dalla presenza di ospiti internazionali e di un tributo a Iva Zanicchi, che riceverà il Premio alla Carriera e si esibirà in un medley dei suoi successi. Sul fronte sportivo, la Champions League entra nel vivo con la sfida tra Porto e Roma, quest’ultima impegnata in un playoff cruciale per la qualificazione. Anche in Serie A, la giornata sarà ricca di emozioni, con il big match Juventus-Inter, che catturerà l’attenzione dei tifosi, parallelamente all’entusiasmante finale di Sanremo.