Per giocare online hai bisogno di notebook potenti, questi possono dare al tuo gioco un tasso di risposta più veloce se partecipi a tornei di videogiochi.
Più potente è il tuo portatile e le specifiche del tuo notebook, più veloce sarà l’esecuzione e questo ti porterà alla vittoria.
Negli ultimi anni i giochi online hanno riscosso molto successo da parte degli appassionati, tanto da far nascere delle vere e proprie competizioni con tanto di premi in denaro, questi sono gli eSports.
Gli eSports grazie a piattaforme streaming come Twich ed a bookmakers importanti come https://www.powbet.info/, che hanno inserito gli eSports nei loro palinsesti delle scommesse, gli eSports stanno superando in popolarità gli Sports tradizionali.
Ma quali sono i migliori notebook per giocare online e competere negli eSports?
Lenovo Legion 5 Pro
Il notebook Lenovo Legion 5 Pro è un portatile da gioco che è veramente costruito per i grandi campionati.
Offre un display 4K con il 100% di gamma di colori Adobe RGB, fino a un processore AMD Ryzen 9 5900H e una GPU NVIDIA GeForce RTX 3080 top di gamma per prestazioni grafiche di nuova generazione.
C’è anche fino a 32GB di memoria e 2TB di storage SSD M.2 PCIe.
Il notebook Legion 5 Pro dispone anche di un innovativo sistema di raffreddamento con un interruttore interno Q Control 3.0 che consente di passare tra le modalità Quiet, Balance o Performance per diverse impostazioni della ventola in base al livello desiderato di prestazioni termiche.
Il notebook Lenovo Legion 5 Pro è disponibile presso i migliori store online a partire da 1500 euro.
La versione di fascia alta sarà disponibile in primavera a partire da 1700 euro.
Asus ROG Strix Scar 17 G733QS
Il notebook Asus ROG Strix Scar 17 G733QS è uno dei migliori notebook per giocare online. È dotato di un processore Intel Core i7-10875H di decima generazione, che offre una potenza da desktop in un laptop Windows 10.
Questo chip è abbinato ad una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 2080 Super Max-Q e 32 GB di RAM DDR4-3200, insieme a 1 TB di storage NVMe.
Il display IPS da 17,3 pollici supporta la frequenza di aggiornamento fino a 300 Hz, offrendo così il massimo della fluidità in ogni scena, anche le più frenetiche.
Il suono viene emesso da quattro altoparlanti ad alta fedeltà, posizionati strategicamente attorno all’alloggiamento del notebook.
Inoltre, il sistema audio include due subwoofer.
Razer Blade Pro 17
Il notebook da gaming Razer Blade Pro 17 è dotato di un processore Intel di decima generazione e della nuova CPU Intel Core i7-10875H, che offre prestazioni superiori senza compromettere l’autonomia.
Razer Blade Pro 17 può essere configurato con le più recenti GPU NVIDIA GeForce RTX Super Max-Q per garantire un’incredibile potenza grafica in una forma compatta.
Include il display OLED 4K UHD a 120Hz, che offre colori ricchi e nitidi per un’esperienza di gaming ultra fluida e realistica, perfetta per giochi ad azione rapida come Overwatch e Call of Duty: Modern Warfare.
Grazie alla sua tastiera full-size, ai tasti macro personalizzabili e al touchpad grande e preciso, il Razer Blade Pro 17 offre la massima produttività anche fuori dal gioco.
Il Razer Blade Pro 17 è disponibile ad un prezzo di partenza di 3000 euro.