Quali caratteristiche deve avere un buon robot aspirapolvere?

L’esigenza di una casa intelligente

Avere una casa sempre più “intelligente” è il sogno di ognuno di noi. Termosifoni o stufe che si accendono a distanza o che vengono programmate per iniziare a funzionare ad una determinata ora, luci che possono essere accese o spente attraverso una semplice applicazione sullo smartphone, elettrodomestici che entrano in funzione attraverso suoni o comandi vocali…

Con la vita frenetica che siamo costretti a condurre, ogni innovazione che va a semplificarci la vita è ben accetta.

I robot aspirapolvere sono un altro dei classici esempi di come l’innovazione tecnologica viene incontro alle esigenze dell’umo moderno.

Benché alcuni guardano a questi strumenti con una certa diffidenza, è senza dubbio vero che spesso rappresentano un grande vantaggio per risparmiare sforzi e tempo che richiederebbe un approccio più “tradizionale”.

Andiamo pertanto a vedere quali sono alcuni vantaggi e svantaggi legati a questo elettrodomestico sempre più presente nelle vite delle persone, cercando di capire quali caratteristiche dovrebbe avere un buon robot aspirapolvere.

Vantaggi e svantaggi 

Possiamo partire dicendo che la maggiore comodità risiede nel fatto che può lavorare senza la nostra presenza fisica. Immaginiamo di partire per le vacanze e di dover tornare dopo due settimane di assenza. Quanti di noi avrebbero voglia di tornare a casa e mettersi a pulire? Oppure immaginiamo di scoprire con poco preavviso che avremo degli ospiti a casa, magari proprio nel giorno in cui ce la siamo presi un po’ più comoda e non abbiamo fatto una pulizia approfondita.

Molti modelli recenti offrono la possibilità di essere comandati a distanza, mediante una semplice applicazione scaricabile sul proprio Smartphone o Tablet.

Alcune delle caratteristiche a cui deve rispondere un buon Robot Aspirapolvere le abbiamo già elencate. E’ importante anche che non sia eccessivamente grande o alto, in modo che possa raggiungere facilmente anche gli angoli e gli spazi più angusti, dove si deposita più facilmente lo sporco o la polvere.

Molti possiedono tappeti o gradini posizionati in alcune zone della casa. I più innovativi robot aspirapolvere non si fermano davanti a questi ostacoli, finendo con il trascurare alcune zone del pavimento e continuando così semplicemente a pulire sul pulito.

Devono per questo essere anche in grado di pulire delle superfici piuttosto vaste, grazie a delle batterie di lunga durata che lo tengano in funzione anche per diverse ore consecutive.

Un’altra comoda funzione contenuta in alcuni modelli è quella di effettuare un leggero lavaggio del pavimento, lasciandoci così semplicemente il compito di eseguire una pulizia più approfondita.

Parlando realisticamente, comunque, bisogna dire che difficilmente potremo affidarci esclusivamente al nostro robottino per la pulizia della casa. Una pulizia approfondita, fino a questo momento, non può avvenire in maniera automatizzata, ma richiede sempre la presenza di una persona.

La presenza di ostacoli per la casa, come tavolini, tappeti troppo altri o cavi del PC, rappresentano delle barriere che renderanno inaccessibili alcune zone e che, di conseguenza, richiederanno un passaggio con la nostra cara aspirapolvere centralizzata.

Possiamo così concludere che la comodità di questo elettrodomestico non è messa in discussione, ma non dovremmo illuderci di poter far luccicare la nostra casa solamente con il suo utilizzo.

Author: Admin