Le spiagge meno affollate del Salento

Spiagge da favola tranquille? Ve le segnaliamo noi

Quando si parla di vacanze al mare da sogno, a molti di noi vengono in mente le spiagge del Salento. Quando parliamo del Salento, infatti, ci riferiamo ad un territorio fantastico, ricco di bellezze naturali, di paesaggi marini che ricordano molto i caraibi, per non parlare delle ricchezze in fatto di cultura, arte e buon cibo. Chi decide di trascorrere le proprie vacanze in questo territorio, pertanto, difficilmente rimarrà deluso.

Con il diminuire delle restrizione per evitare il contagio da Covid-19, sempre più persone cercano una location in Salento che metta in pratica anche le norme di sicurezza richieste per limitare i rischi. Barbar House s.r.l. è una delle migliori piattaforme online per trovare la sistemazione ideale per trascorrere in sicurezza le proprie vacanze in Salento.

Oltre all’alloggio, le persone sono più attente anche al tipo di spiaggia che frequenteranno. Quest’anno infatti sono molto richieste le spiagge meno affollate, quelle che offrono comunque degli scenari da favola permettendo nello stesso tempo di mantenere le giuste distanze di sicurezza con gli altri. Andiamo a vedere alcune tra le più belle spiagge meno affollate.

Marina di Mancaversa

Poco a sud della celebre Gallipoli troviamo questa località molto più tranquilla. La spiaggia è composta da scogli bassi e piatti che si insinuano dolcemente nel mare. Punta Suda è una spiaggia ancora più isolata, con la stessa conformazione di quella summenzionata. Sono due spiagge perfette per chi ama indossare maschera, boccaglio e pinne ed ammirare i pesci che vengono a trovare nutrimento vicino agli scogli.

Spiaggia del Frascone

Poco a sud di Porto Cesareo troviamo questa riserva naturale molto brulla e particolare. Ci attenderà infatti un paesaggio lunare con delle piscine di acqua salmastra. L’acqua è di un’azzurro dalle tonalità cobalto. Il fondale alterna porzioni di scogliera quasi a pelo d’acqua con altre di sabbia. Anche in questo caso, si tratta del posto perfetto per gli amanti dello snorkeling. Non aspettiamoci comunque un granché di servizi, trattandosi di un luogo piuttosto selvaggio.

Le Cesine

Passando sul versante adriatico, nei pressi di San Foca, troviamo una riserva naturale protetta, nella quale non potremo entrare con la macchina. Dovremo percorrere a piedi un percorso piuttosto brullo, costeggiando due paludi. La fatica sarà ricompensata da una vista da sogno su un mare fatto di sabbia bianca finissima e mare turchese.

Santa Caterina (Marina di Nardò)

Il litorale di Santa Caterina è molto frastagliato, composto per lo più da insenature e grotte nel litorale roccioso irregolare. Un posto da favola, dove tuffarsi o scivolare dolcemente nell’acqua che ci dona dei riflessi che vanno dal verde smeraldo al blu cobalto. La zona conosciuta dai locali come “Lu Chiapparu”, per via di una pianta di cappero che scende dalla montagna presenta una radura pianeggiate che finisce sulle rocce a strapiombo sul mare. Potremo da qui inoltrarci nella riserva di Porto Selvaggio e raggiungere la baia omonima a piedi. Un’oasi paradisiaca attorniata da una folta pineta. Il mare verde cristallino è percorso dalle correnti fredde derivanti dalle sorgenti presenti. Ideale per un bel bagno tonificante!

 

Author: Admin