Domenica di test per Inter e Napoli: le big italiane scaldano i motori

Le due contendenti allo scudetto affrontano avversari di diverso calibro nella preparazione estiva

La preparazione estiva delle squadre italiane entra nel vivo con gli appuntamenti di domenica 3 agosto, quando toccherà a Inter e Napoli scendere in campo per i rispettivi test pre-campionato. Le due formazioni, che rappresenteranno l’Italia in Champions League insieme a Juventus e Atalanta, mostrano percorsi di avvicinamento alla stagione con tempistiche e modalità differenti, riflettendo le diverse esigenze tecniche e organizzative dei club.

Il derby nerazzurro di Appiano Gentile

La mattinata si aprirà con un insolito “derby in famiglia” ad Appiano Gentile, dove l’Inter di Cristian Chivu affronterà la neonata Inter Under 23 guidata da Stefano Vecchi. Per i campioni d’Italia in carica si tratterà del primo test stagionale, arrivato con tempistiche decisamente ritardate rispetto alle altre big del campionato.

I nerazzurri sono stati infatti l’ultima squadra di Serie A a radunarsi, conseguenza diretta della partecipazione al Mondiale per Club che li ha visti eliminati agli ottavi di finale per mano del Fluminense. Lautaro Martinez e compagni avranno quindi un calendario di preparazione necessariamente compresso, con una serie di test ravvicinati per raggiungere la migliore condizione in vista dell’esordio ufficiale.

Dopo questa prima sgambata interna, il programma dell’Inter prevede tre amichevoli di crescente difficoltà: l’8 agosto contro il Monaco, il 12 contro il Monza e infine il 16 agosto contro l’Olympiacos, ultimo banco di prova prima del debutto in campionato. Il calendario di Serie A vedrà i nerazzurri esordire a San Siro il 25 agosto alle 20.45 contro il Torino del nuovo allenatore Marco Baroni, in una serata che segnerà anche la prima uscita ufficiale da campioni d’Italia in carica.

Il Napoli di Conte affronta l’Europa

Ben diversa la situazione del Napoli, che nel pomeriggio affronterà il Brest in una sfida dal sapore europeo. La formazione partenopea, sotto la guida del nuovo tecnico Antonio Conte, ha già alle spalle due test amichevoli: una sconfitta contro l’Arezzo e una vittoria contro il Catanzaro, entrambe disputate durante il primo ritiro a Dimaro, in Trentino Alto-Adige.

La sfida contro i francesi rappresenta un significativo innalzamento del livello tecnico degli avversari. Il Brest è reduce infatti da una stagione sorprendente che li ha portati fino ai playoff di Champions League, dove sono stati eliminati dal Paris Saint-Germain in un derby tutto francese. Un test probante, dunque, per misurare i progressi della squadra di Conte nel secondo ritiro abruzzese di Castel di Sangro.

Questa amichevole, trasmessa sia su Dazn che su Sky Sport con un supplemento di 9,99 euro, anticipa un finale di preparazione particolarmente intenso per il Napoli. Gli azzurri affronteranno infatti in rapida successione Casertana (4 agosto), Girona (9 agosto), Sorrento (10 agosto) e chiuderanno con l’Olympiacos (14 agosto), lo stesso avversario che sfiderà anche l’Inter.

Strategie e aspettative

La scelta degli avversari riflette strategie precise dei club nel costruire un percorso di avvicinamento graduale alla stagione ufficiale, come mostrato su questo sito web che analizza i vantaggi di una preparazione con difficoltà crescente, similmente a quanto accade nelle come mostrato su questo sito web dove le strategie di approccio progressivo portano ai migliori risultati.

Per l’Inter, reduce da un’annata trionfale, l’obiettivo è mantenere gli automatismi che hanno portato alla conquista della seconda stella, integrando i nuovi acquisti senza stravolgere un meccanismo già ben collaudato. Il Napoli di Conte, al contrario, sta ricostruendo dopo una stagione deludente, cercando di infondere nella squadra la mentalità vincente del tecnico salentino.

Gli appassionati potranno godersi questo doppio appuntamento ricordando che le amichevoli estive, seppur significative, rappresentano solo tappe di avvicinamento alla vera stagione, come dimostrato anche in passato da partite preparatorie che hanno visto protagonisti calciatori del calibro di Di Maria contro il Friburgo che nonostante l’ottima prestazione in amichevole ha poi vissuto una stagione altalenante in maglia bianconera.

L’attesa cresce, dunque, mentre le contendenti al prossimo scudetto iniziano a svelare le proprie carte in un’estate che promette di essere particolarmente interessante sul fronte delle ambizioni e dei valori in campo per la prossima stagione di Serie A.

Author: Admin