Otto buoni motivi per scegliere la luce a LED
La luce a LED ormai è noto che è la scelta migliore oggi in fatto di illuminazione sia privata che pubblica,
oltre che industriale. I vantaggi sono davvero tanti, dal risparmio alla sostenibilità, qui di seguito vediamo insieme quali sono:
Consumi ridotti di energia
I consumi ridotti di energia è uno dei tanti pregi della luce a LED, ma non è il solo, infatti l’elenco dei pregi è davvero lungo; una durata delle lampadine davvero eccezionale, anche se in casa ovviamente vi sono frequenti accensioni e spegnimenti, praticamente una durata superiore di ben quattro volte superiore anche alle lampade a risparmio energetico della migliore qualità; nessuna sostanza tossica o nociva con la quale essere a contatto; luce chiara ma non accecante anzi molto naturale.
Nessun tipo di danno alla salute
Le luci a LED non emettono radiazioni nocive; sono semplici da installare, non richiedono una particolare manutenzione; anche nella fase produttiva azzerano i costi soprattutto per gli imballaggi, sono resistenti e durevoli; economiche, e più simili alla luce naturale di qualunque altro tipo di illuminazione. Le luci a LED hanno anche un forte impatto scenico, possono diventare dei veri complementi d’arredo; nelle case e anche nei luoghi pubblici le luceled stanno soppiantando le vecchie lampadine.
Sostenibile ed ecologica, naturale ed economica
La luce a LEd è sostenibile, dal basso impatto ambientale è il genere di illuminazione perfetto per favorire la lotta all’inquinamento; più semplice da smaltire come materiale e in parte anche riciclabile; le lampade a LED sono il futuro assoluto della luce artificiale per el abitazioni private, le scuole, gli uffici, le fabbriche. Più naturale e poco nociva per la vista ben si adatta anche negli ospedali e nei luoghi di cura, negli asili e in tutti quei luoghi dove soggiornano bambini e anziani.