
Fondata nel 2016, la casa automobilistica sino-svedese Lynk & Co si sta affermando con decisione nel mercato automobilistico globale.
Nata dalla collaborazione tra il colosso cinese Geely Automobile e il marchio svedese Volvo, Lynk & Co si presenta come un’azienda con solide radici internazionali, proponendo un’interessante fusione di tecnologie scandinave e pragmatismo orientale.
L’azienda si distingue inoltre per un modello di business orientato alla sostenibilità e al minimalismo digitale, che sfida il concetto tradizionale di possesso e utilizzo dell’auto, strizzando l’occhio a un pubblico giovane, metropolitano e attento all’ambiente.
La filosofia Lynk & Co: innovazione e sostenibilità
Lynk & Co si differenzia per un approccio al mercato che va oltre la semplice produzione di automobili. L’azienda promuove un modello di mobilità incentrato sull’idea di condivisione e accessibilità, con l’obiettivo di trasformare l’esperienza di guida in un servizio sempre più agile e flessibile.
I modelli del marchio sono infatti offerti non solo per l’acquisto tradizionale, ma anche tramite abbonamento mensile, una soluzione che consente di utilizzare il veicolo senza preoccuparsi dei tipici vincoli legati alla proprietà, come l’assicurazione o la manutenzione.
In questo modo, Lynk & Co si posiziona come una soluzione ideale per chi cerca un veicolo da usare su base temporanea, senza complicazioni burocratiche.
I modelli di Lynk & Co
Dalla sua fondazione, la casa automobilistica sino-svedese Lynk & Co ha sviluppato una gamma di modelli che incarnano la filosofia del brand, basata su stile, semplicità e tecnologia intelligente.
Tutti puntano a un’esperienza di guida rilassata e intuitiva, rendendo ogni viaggio un’estensione del proprio stile di vita, grazie a un’interfaccia digitale che facilita l’accesso a servizi cloud e applicazioni online.
Lynk & Co 01
Il Lynk & Co 01 è stato il primo modello lanciato dal brand, un SUV compatto caratterizzato da linee decise e un design minimalista. È disponibile sia in versione ibrida plug-in che in variante full hybrid, a sottolineare l’impegno del marchio verso una mobilità sostenibile. Lo 01 si distingue per il sistema di connettività avanzato, grazie al quale è possibile gestire molte delle funzioni dell’auto tramite smartphone, rendendo superflui i tradizionali tasti e comandi fisici.
Lynk & Co 02
Il Lynk & Co 02 si propone come crossover dal carattere più dinamico, pensato per chi cerca una guida agile in ambito urbano e non solo. Come lo 01, anche lo 02 è equipaggiato con soluzioni tecnologiche all’avanguardia, tra cui un sistema di infotainment che permette la condivisione dell’auto attraverso una piattaforma digitale integrata.
Link & Co 03
La Link & Co 03 è una berlina compatta a tre volumi e quattro porte, con motore trasversale e trazione anteriore ed è il terzo modello del costruttore. La vettura viene prodotta negli stabilimenti in Cina della Geely e in Belgio dalla Volvo. Lynk & Co 03 è stata messa sul mercato a ottobre 2018 ed è meccanicamente simile alla 02, costruite entrambe sulla piattaforma Compact Modular Architecture.
Caratteristiche distintive di Lynk & Co
Oltre a proporre veicoli elettrificati e dal design elegante, Lynk & Co si distingue per un servizio clienti innovativo e per una rete di vendita non convenzionale. L’azienda ha scelto di eliminare le concessionarie tradizionali, sostituendole con club di esperienza situati nei centri delle principali città europee, dove gli interessati possono conoscere i modelli, iscriversi agli abbonamenti o semplicemente passare del tempo in un ambiente moderno e sostenibile.
La strategia della casa sino-svedese prevede anche l’adozione di una piattaforma di car sharing integrata, accessibile tramite app, che consente agli utenti di affittare la propria auto ad altri membri della community. Questa iniziativa rappresenta una soluzione ideale per chi vuole ammortizzare i costi del proprio abbonamento o semplicemente contribuire alla riduzione del numero di veicoli in circolazione.