Lazio a caccia dell’impresa contro il Bodo Glimt

Biancocelesti chiamati a ribaltare lo 0-2 dell’andata: serve attenzione tattica e precisione offensiva

L’Olimpico si prepara ad ospitare una serata che potrebbe entrare nella storia della Lazio. Il ritorno dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo Glimt rappresenta per i biancocelesti una sfida tanto affascinante quanto complessa: ribaltare lo 0-2 subito in Norvegia e conquistare una semifinale europea che manca da troppo tempo. Un’impresa difficile ma non impossibile, a patto che la squadra di Baroni riesca a correggere quelle lacune difensive che hanno caratterizzato gran parte della stagione.

Il difficile equilibrio tra attacco e difesa

Reduce dal pareggio nel derby capitolino contro la Roma, la Lazio si trova ad affrontare una sfida tattica delicata. Il match dell’andata ha evidenziato come gli avversari norvegesi abbiano saputo interpretare meglio la partita, mostrando maggiore convinzione e pragmatismo. Per questa ragione, Baroni sta lavorando intensamente sulla fase difensiva, consapevole che uno dei limiti principali della sua squadra risiede proprio nella gestione degli spazi.

Un dato preoccupante accompagna i biancocelesti in questa vigilia: in ben 15 occasioni durante la stagione, tra campionato ed Europa League, la Lazio ha subito il gol del pareggio dopo essere passata in vantaggio. Una fragilità che non può ripetersi nella sfida di giovedì sera, dove ogni minimo errore potrebbe risultare fatale per le ambizioni europee.

Il tecnico laziale sembra orientato verso un 4-2-3-1 offensivo con Isaksen, Pedro e Zaccagni schierati a supporto di Dia, mentre a centrocampo la coppia Guendouzi-Vecino dovrà garantire equilibrio e filtro davanti alla difesa. Una formazione spregiudicata che testimonia la volontà di attaccare sin dai primi minuti, consapevoli che serviranno almeno due reti per prolungare la sfida ai supplementari.

La strategia del Bodo Glimt

Dal canto loro, i norvegesi arriveranno all’Olimpico con la chiara intenzione di difendere il prezioso vantaggio conquistato all’andata. La strategia del Bodo Glimt sarà presumibilmente orientata a chiudere gli spazi, limitare le iniziative offensive dei padroni di casa e cercare di colpire in contropiede sfruttando eventuali squilibri della retroguardia laziale.

Una tattica che ha già dato i suoi frutti nella gara d’andata e che rappresenta una costante nel percorso europeo della squadra scandinava, capace di sorprendere avversari tecnicamente superiori grazie a un’organizzazione tattica impeccabile e a una condizione fisica eccellente nonostante il campionato norvegese sia appena iniziato.

Gli appassionati di scommesse sportive possono trovare quote interessanti per questo match sul portale posido casino che offre analisi dettagliate e pronostici per tutte le partite di Europa League.

Dove seguire il match

La sfida tra Lazio e Bodo Glimt, con fischio d’inizio programmato per le ore 21 di giovedì 17 aprile, sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport e Sky Sport Uno. Gli abbonati potranno seguire la partita anche in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e Now, garantendosi così la possibilità di non perdere nemmeno un minuto di questo decisivo incontro europeo.

Il programma completo dei quarti di ritorno

La serata di Europa League offrirà altre tre sfide di grande interesse, tutte in programma alle ore 21. I tifosi italiani potranno seguire in chiaro su TV8 la sfida tra Manchester United e Lione, con i francesi che ripartono dal pareggio per 2-2 ottenuto all’andata in casa propria.

Sky Sport trasmetterà in esclusiva anche gli altri due incontri: Eintracht Francoforte-Tottenham (andata 1-1) e Athletic Bilbao-Glasgow Rangers (andata 0-0), due sfide estremamente equilibrate che promettono emozioni fino all’ultimo minuto.

Proprio come il Mantova ha dimostrato che anche in inferiorità numerica si possono ottenere risultati importanti la Lazio dovrà mostrare carattere e determinazione per superare l’ostacolo rappresentato dal Bodo Glimt e proseguire il proprio cammino europeo.

Per la squadra di Baroni questa non è solo una partita, ma una vera e propria occasione di riscatto dopo una stagione altalenante. La qualificazione alle semifinali di Europa League rappresenterebbe un traguardo significativo, in grado di ridare entusiasmo all’ambiente biancoceleste e di aprire scenari interessanti in una competizione che, a questo punto, non preclude a nessuno il sogno di arrivare fino in fondo.

Author: Admin