Cos’è la visura targa PRA e come richiederla Una verifica essenziale prima di acquistare un’auto

Tutti noi prima o dopo potremmo trovarci nella situazione di dover acquistare un’automobile. I prezzi elevati delle auto nuove e la veloce svalutazione cui sono spingono la maggioranza delle persone ad acquistare una macchina usata in buone condizioni.

Questo comporta la possibilità di fare un buon affare, ma anche il rischio di incorrere in alcuni problemi. Questo è il motivo per cui chi deve acquistare un auto di seconda mano deve effettuare prima tutti i controlli e le verifiche necessarie per evitare complicazioni future.

Tra queste verifiche c’è la visura targa PRA. Ne avete sentito parlare? In questo articolo spiegheremo in cosa consiste, perché è utile e come possiamo richiederla. Termineremo offrendo qualche utile consiglio su come evitare di incappare in brutte sorprese quando si vuole acquistare un auto usata.

Cos’è la visura PRA

La visura PRA altro non è che una scheda completa di tutte le informazione relative ad un veicolo contenute nel PRA ( Pubblico Registro Automobilistico ). Grazie a questa visura è possibile verificare i dati tecnici del veicolo, l’attuale proprietario, sia che si tratti di una persona fisica che giuridica, oltre che la presenza di eventuali gravami sul veicolo, come fermi amministrativi, ipoteche, locazioni, finanziamenti in corso, verifica furti, perdita possesso e verifica radiazione.

E’ chiaro quanto sia importante entrare in possesso di queste informazioni PRIMA di iniziare qualsiasi forma di trattativa, per evitare inutili perdite di tempo, o peggio ancora di acquistare un auto che comporterà notevoli problematiche.

Ma richiedere la visura PRA è anche un metodo piuttosto discreto per effettuare un controllo. Ci servirà infatti utilizzare semplicemente il numero di targa del veicolo, senza dover chiedere al proprietario o al venditore altri documenti.

Ma come si può ottenere?

Come entrare in possesso della visura PRA?

Niente di più semplice: è possibile ottenere facilmente una visura pra per targa, per telaio o l’elenco cronologico dei proprietari attraverso la piattaforma EasyVisure. Easyvisure è una piattaforma online dove possiamo ottenere a prezzi davvero irrisori non solamente visure per veicoli, ma anche informazioni relative a terreni, immobili o attività commerciali, in maniera semplice e veloce.

Ultimi consigli prima di acquistare un veicolo

Dopo che avremo ottenuto la visura PRA, potremo passare alle verifiche successive. Innanzitutto consultiamo i listini prezzi di auto usate presenti su internet, che ci daranno un’idea del prezzo reale dell’automobile in questione, in base al modello, all’anno di fabbricazione ed agli optional integrati.

Effettuiamo anche un controllo della carrozzeria, prestando attenzione ad eventuali difetti che possono derivare da precedenti incidenti. Se questi difetti sono visibili o se hanno intaccato il livello di sicurezza del veicolo, valutiamo se valga la pena di procedere all’acquisto.

Il controllo dell’ultima revisione sarà utile anche per avere capire quali sono eventuali difetti tecnici dell’auto, soprattutto in merito alla sicurezza.

Se non siamo molto esperti in materia, chiediamo al nostro meccanico di fiducia di accompagnarci. Sarà in grado di scoprire eventuali difetti che a noi potrebbero sfuggire.

Author: Admin